Passa al contenuto

Associazione Cuore di Mamme . via Caduti del Pilastro 8, Castenaso (BO) . cuoredimamme@gmail.com

Cuore di Mamme

  • Home
  • Chi Siamo
  • Eventi
    • Vista Calendario
    • i Nostri Eventi
    • Acquista Tessera
  • Contatti
  • Registrati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Eventi
    • Vista Calendario
    • i Nostri Eventi
    • Acquista Tessera
  • Contatti
  • Registrati

Tag: ecologia

I pannolini lavabili

2 Ottobre 2023Lascia un commento su I pannolini lavabili

Pannolini lavabili, quegli sconosciuti. Cosa sono? Come funzionano? E la cacca poi dove la metto? Come si lavano? Usandoli, risparmio davvero così tanto, aiutando il pianeta? Il mio bimbo soffreLeggi tutto ⟶

  • Home
  • Chi Siamo
  • Il mio account
    • Carrello
    • Pagamento
  • Contatti
  • Privacy policy
La lana, grande protagonista del vestire naturale La lana, grande protagonista del vestire naturale in inverno. 
La lana ha davvero tante proprietà, e se trattata con le dovute accortezze dura davvero tanto tempo. 
È traspirante e termoregolatrice. Assorbe infatti il sudore e permette al corpo di mantenere una temperatura costante non facendo provare né troppo caldo né troppo freddo. 
Se trattata con lanolina è impermeabile. È elastica, e ci consente di utilizzare gli stessi capi anche per diversi anni. 
È confortevole, morbidissima al tatto e difficilmente causa irritazioni. 
Non deve essere lavata spesso. Gli indumenti in pura lana devono solo essere messi all’aria o spazzolati per tornare puliti. 
Basterà effettuare un lavaggio del capo a mano una volta a stagione, circa. 
E voi? Che rapporto avete con la lana? Scrivetecelo qui sotto 
#lana #tessutinaturali #termoregolazione
Quando è nato il mio primo figlio ho sperimentato Quando è nato il mio primo figlio ho sperimentato ,vissuto e compreso il valore della lentezza.

Il tempo lento di abbandonarsi a qualcuno e prendersi cura di qualcuno. Perché un po' anche noi mamme sappiamo che l'amore che ci danno i nostri bambini supera ogni cosa, dai pensieri negativi alle frustrazioni ai momenti di sconforto.

C'è sempre un gesto, un tocco uno sguardo dei nostri figli che ci consola ,che ci gratifica.
Loro amano questo tempo lento senza chiedere nulla in cambio.

Ecco perché mi sono affidata agli strumenti dello yoga e della danza, al respiro e all’uso del corpo, per trovare dei modi giusti ed efficaci per ringraziare i nostri cuccioli di questo tempo lento.
Per insegnare a godere del qui e ora, per un momento unico e irripetebile.

Giulia Tacconi @giulia.tacconi_danza 
Ph: @robertagiustiphoto 

#danza #yogamammabimbo #danzainfascia #tempolento #maternità #mamma #mammabologna
Piccoli cuccioli resilienti🤍 #prematuri #bimb Piccoli cuccioli resilienti🤍 

#prematuri #bimbiforti #neonato #kangaroomothercare
15 ottobre 2023 Giornata internazionale per il lu 15 ottobre 2023

Giornata internazionale per il lutto perinatale

Un pensiero a tante famiglie

#babyloss #luttoperinatale #famiglie #luce
Come ci prepariamo allo svezzamento del nostro bam Come ci prepariamo allo svezzamento del nostro bambino? 
Il passaggio all'alimentazione autonoma è uno dei primi passi che il bambino muove nella direzione di una maggiore  autonomia.
Ma come partire e con quali aspettative? 

Se l'assunzione del latte (materno o in formula) ci rassicurava circa l'assunzione di tutte le sostanze nutritive, l'alimentazione complementare può fare sorgere dubbi circa le quantità e la qualità degli alimenti proposti. Possono sopraggiungere poi i piccoli rifiuti, o gli assaggini ai quali si aggiunge il confronto con i pari.

Mettersi al riparo dalle nostre aspettative e restare in contatto con quello che ci comunica il nostro bambino può aiutarci a non sentirci sbagliate o a pensare che ci sia qualcosa che non va nel nostro bambino. 

Una delle prime regole è: non aspettarsi nulla! 

Proviamo a fidarci del nostro bambino e a osservare le sue reazioni a questa nuova esperienza, notare le sue preferenze, i cambiamenti nei gusti e nelle quantità. 
Se la frustrazione o la rabbia per aspettative disilluse aumenta, proviamo a  dare voce a quelle sensazioni e cerchiamo di capire perché stiamo così male, cosa "dicono" quelle sensazioni circa il nostro rapporto con il cibo e di noi nel nostro ruolo di genitori.

@tramontanofrancesca.psi 

#svezzamento
#aspettative #alimentazione #neonati #genitorialita' #sostegnoallagenitorialita' #psicologiadellosviluppo #bambiniecibo #instamamme #mamma #pappa
Svezzamento vs slattamento. Quali sono le differen Svezzamento vs slattamento. Quali sono le differenze?
Ogni anno la Sam (settimana mondiale dell’allatt Ogni anno la Sam (settimana mondiale dell’allattamento) vede insieme famiglie in attesa, neo genitori, genitori "già da un pò", bambini allattati al seno e bambini cresciuti con la formula, ostetriche e tutte le figure professionali che ruotano attorno alla nascita per sensibilizzare il tema dell'allattamento non solo per l'importanza che esso ha per la salute della mamma e del bambino ma anche per sensibilizzare la società verso questo gesto di amore che ha bisogno di attenzioni, cure e contesti di sostegno da parte di tutti.

Come ogni anno l’Associazione Cuore di Mamme partecipa alla SAM in collaborazione con il Comune di San Lazzaro
Quest’anno il tema è PRENDERSI CURA FA LA DIFFERENZA
Insieme affronteremo alcunetematiche importanti inerenti a ALLATTAMENTO E RIENTRO A LAVORO

Di seguito il programmadalle ore 15.00 alle 15.45 con Francesca Tramontano psicologa e psicoterapeuta
“Come gestire i nuovi equilibri nel rapporto mamma-bambino. Quali risorse mettere in campo per accogliere nuovi bisogni e timori della diade”

dalle ore 15.45 alle 16.30 con Silvia Zanotti ,doula e insegnante di massaggio AIMI
“Il benessere della donna nel delicato momento dell’uscita dal nido. L’importanza di creare un luogo e uno spazio di ascolto delle proprie emozioni per evitare che queste si riversino nell’allattamento.”

dalle ore 16.30 alle 17.15 con Laura Chelli - medico nutrizionista 
“Svezzamento anticipato e rientro al lavoro, troviamo insieme alternative valide.”

dalle ore 17.15 alle 18.00 con Giulia Fornasari, IBCLC consulente professionale dell'allattamento materno e professionista del portare
“Allattamento e lavoro: una sfida portarlo avanti? Cosa davvero ci serve e quali energie mettere in campo perché sia davvero sostenibile.”

Vi aspettiamo!
Venerdì 6 ottobre 2023 dalle 15 alle 18
Centro per le famiglie Savena Idice Via Emilia 302/A San Lazzaro (BO)

📸 @robertagiustiphoto 

#allattamento #settimanamondialeallattamento #lattematerno #mamma #instamamma #diventaregenitori #ostetrica #psicologa #nutrizionista #consulenteallattamento #gravidanza #diventaremamma
4 libri da leggere, quando c’è un fratellino o 4 libri da leggere, quando c’è un fratellino o sorellina in arrivo. 
Se ne avete altri da consigliarci, scriveteveli qui sotto!
Post su Instagram 18354478231077394 Post su Instagram 18354478231077394
Alcuni consigliano di rimanere a stomaco vuoto, ne Alcuni consigliano di rimanere a stomaco vuoto, nel caso fosse necessario fare una anestesia o una partoanalgesia che potrebbe indurre il vomito.

Ma a fronte di pochi casi che potrebbero avere fastidio è impensabile tenere sempre le donne digiune per 8, 10, 12, 24 o anche 36 o 48 ore di travaglio.

La nostra nutrizionista @nutrireinsalute ci insegna che è importante mangiare cose facilmente digeribili. Pochi grassi, che rallenterebbero lo svuotamento gastrico, ma tanti carboidrati che vengono metabolizzati velocemente e danno energia immediata.

È consigliabile idratarsi abbondantemente, ma sempre per evitare episodi di vomito, è raccomandato farlo a piccoli sorsi.

Te lo hanno detto al corso preparto?

#travaglio #parto #gravidanza #corsopreparto #mangiare #nutrizionista #imparareamangiare #mamma #futuramamma #instamamme
Quando abbiamo pensato a ciò che per noi era impo Quando abbiamo pensato a ciò che per noi era importante in un corso preparto ci è venuto in mente questo. 

#informazione : contenuti realmente utili, non solo durante il parto, ma anche prima (come l’importanza di una corretta alimentazione in gravidanza) e dopo. 
Perché il momento del parto non è soltanto un punto di arrivo, ma anche e soprattutto una partenza, ed è bene essere preparati il più possibile. 

#supporto : Siamo un team di professioniste, multidisciplinare. 
Cosa significa? Che nessuna di noi è formata in tutti gli argomenti, ma ciascuna di noi  conosce a fondo il suo campo.  Ciascuna di noi è pronta a prenderti per mano e accompagnarti per un pezzetto del percorso, ma tutte insieme vogliamo essere la rete solida che ti sostiene nei primi anni di vita del tuo bambino.
 
#confronto : abbiamo creato il nostro spazio pensando potesse racchiudere abbracci, risate, qualche pianto, e tanto sostegno, quello che a volte solo una mamma che sta vivendo le tue stesse emozioni può comprendere.

# famiglia : una famiglia può essere “biologica”, formata da mamma, papà e cucciolo in pancia, ma te la puoi creare circondandoti dalle persone che più ami. Puoi frequentare il nostro corso preparto con chi desideri! 

E tu? Cosa ti ha fatto scegliere un corso preparto rispetto ad un altro? 
O cosa stai cercando? 
Se lo desideri TAGGA LE TUE AMICHE IN GRAVIDANZA qui sotto ❤️

#corsopreparto #prepartobologna #gravidanza #gravidanzabologna #sostegnoallagenitorialità #maternità #cuoredimamme #accompagnamentoallanascita #spaziomamma
Tutti i genitori desiderano che i figli abbiano un Tutti i genitori desiderano che i figli abbiano un buon rapporto e vadano d’accordo fra di loro. Questo non sempre accade o per lo meno non accade nelle modalità in cui ce lo immaginavamo.
Ecco sopraggiungere la gelosia del fratello maggiore che equivale al rifiuto di perdere l’esclusività del rapporto amoroso.

Armiamoci di questa consapevolezza e cerchiamo delle nuove strategie per effrontarla.

Prima di tutto normalizzarla, mettersi nei panni del primogenito cercando di comprendere i suoi sentimenti.

Trovare del tempo esclusivo da dedicare al più grande ritrovando dei momenti di complicità e di gioco.

Ripeendiamo le foto dei primi momenti della sua nascita, serviranno a confermare che anche lui è stato amato e vezzeggiato come il fratellino.

Se lo desidera, può aiutare nelle routine di accudimento del più piccolo sentendo il valore dell’essere il più grande.

L’azione dei genitori in questi casi può facilitare la risoluzione delle prime ferite emotive e gettano le basi per i rapporti affettivi futuri.

@tramontanofrancesca.psi 

#gelosia #fratelli #mammabis #regressioni #psicologia #strategierelazionali #genitori #sostegnoallagenitorialità #diventaregenitori #gravidanza #instamamme #preparto
Fino a qualche anno fa quando si pensava ad un sup Fino a qualche anno fa quando si pensava ad un supporto adatto ad un neonatino la scelta ricadeva sempre su fascia rigida o elastica, entrambe perfette per un piccolino ma che necessitano di un minimo di manualità e voglia di imparare a legare. Ora non è più così, ci sono diversi supporti ergonomici perfetti dalla nascita che si adattano alle esigenze di chi porta e di chi viene invece coccolato. 
Nel carosello ve ne descriviamo brevemente tre. 
E voi? Da che mese avete iniziato a portare il vostro bimbo? E con che supporto? Scrivetecelo qui sotto! 
.
.
Pic by @gioia.baby 
.
#babywearing #portareinfascia #babywearingbologna #supportoergonomico #babywearingforall #cuoredimamme #postparto
quando arriva un fratellino o una sorellina le pau quando arriva un fratellino o una sorellina le paure e le incertezze che ci attanagliano sono tantissime: 
❓come farò ad occuparmi di entrambi? 
😱 come farò a non far mancare nulla a nessuno? 
🌋 come intratterrò il grande che ha esigenze tanto diverse dal piccolo?
😳 come farò a provare per il nuovo nato un amore così grande come provo per il primo?
🎯 i sensi di colpa sono all’ordine del giorno
😖 la paura di far sentire al figlio più grande che qualcosa gli è stato tolto assale tutte noi 

ma poi piano piano ci accorgeremo che l’amore non si divide ma si moltiplica
le attenzioni e le premure del primogenito nei confronti del fratellino ci stupiranno e col tempo constataremo che il piccolo non ha occhi che per il grande

avere un figlio è un dono
averne due o più è qualcosa di incredibile

ma al di là di tutta questa poesia, nel pratico, come ne gestisco due ❓❓❓ 

poche armi ci occorrono: 
🕒 pazienza,
 🍀 fiducia,
 🌼 creatività
 💞  tanto amore

#mammabis #fratelli #gelosia #diventaremamma #instamamma #sorellina #fratellino
🤰🏼🤱🏽Allattamento in gravidanza… che 🤰🏼🤱🏽Allattamento in gravidanza… che argomento controverso… eppure così naturale se ci pensiamo.

Ti racconto alcune delle cose che non ho detto nel video: 

⛔️ in caso di minacce d’aborto in atto, pregressi parti prematuri, perdita di peso importante nella mamma, gravidanza gemellare 

Nel resto delle casistiche, via libera!

Se stai allattando un bambino sotto l’anno di età, controlla la crescita ponderale per assicurarti che stia crescendo nonostante la diminuzione del latte

🍜allattare in gravidanza richiede energie supplementari sul piano fisico ma anche emotivo: mangia in maniera equilibrata!

💩all’avvicinarsi della data del parto, potresti notare che le feci diventino più morbide: questo è un effetto del colostro, che agisce da lassativo ed è fisiologico

Detto questo, davvero, come al solito , l’unica che può decidere se continuare o no, sei TU

#allattareingravidanza #allattareingravidanzamammeblog #allattamentoalseno #allattare #consulenteibclc #mammabis
La nausea in gravidanza colpisce fino all’85% de La nausea in gravidanza colpisce fino all’85% delle donne.
Come fare per contrastarla?
Vediamo assieme alla dott.ssa Laura Chelli, medico nutrizionista, come impostare l’alimentazione per ridurre questo fastidioso sintomo.

#gravidanza #nausea #pancione #futuramamma #diventaremamma #mamma #nutrizionista #dieta #dietaingravidanza #mangiarebene #starebene
Un test di gravidanza può racchiudere tante stori Un test di gravidanza può racchiudere tante storie: di decine di test effettuati o di uno soltanto, storie di lunghe attese o di sorprese inaspettate, di minuti attesi in bagno in compagnia di un turbinio di emozioni. Poi la scoperta di essere incinta. Le emozioni e i pensieri possono essere molteplici a seconda delle storie e dei vissuti di ciascuno. . Il cuore che batte e non è chiaro se è per paura o per felicità. Gioia e stupore infatti possono lasciare il posto anche alle paure: di perderlo, di essere inadeguata, di questo mondo tanto fragile quanto violento in cui viviamo… Paura di confrontarsi con le proprie figure genitoriali e la messa in discussione della propria identità: il passaggio da figlia e mamma unita talvolta alla necessità di mettere immediatamente da parte la propria identità professionale; il delicato passaggio da coppia a coppia genitoriale. I timori si accompagnano ad un immaginario e a delle aspettative più o meno condivise in coppia: si comincia ad immaginare il proprio futuro da genitori. Un futuro felice, pieno di impegni stimolanti e gioiosi, di nuove responsabilità, certo, ma soprattutto di gioia e amore, delle attenzioni di chi ci vuole bene, dell’entusiasmo di crescere una nuova vita e di vederla pian piano gattonare e sgambettare per casa. Purtroppo non tutte le fantasie riescono a trasformarsi in realtà e il rischio è di sentirsi sbagliati. Non si nasce genitori ma si impara ad esserlo giorno dopo giorno, imparando a ricostruire le proprie aspettative, nel sapere a cosa si può andare incontro e a quali possono essere le difficoltà ma anche imparare a cercare le proprie risorse giorno dopo giorno, insieme.
#testpositivo #gravidanza #maternità #aspettative #neogenitori #pancione #diventaregenitori #mamma #futuramamma  #genitorialitàconsapevole
È bene muoversi per tempo e iscriversi al corso p È bene muoversi per tempo e iscriversi al corso preparto già al secondo trimestre.
In questo modo si avranno le prime informazioni su cui lavorare negli ultimi mesi.
E tu quando hai fatto il corso preparto?

#corsopreparto #accompagnamentoallanascita #gravidanza #pancione #futuramama #diventaremamma #diventaregenitori #parto
Post su Instagram 18030773011538511 Post su Instagram 18030773011538511
A volte ci troviamo di fronte a crisi di rabbia an A volte ci troviamo di fronte a crisi di rabbia anche molto intense che risultano ai nostri occhi immotivate e incomprensibili. Pianto inconsolabile, urla, oggetti lanciati ovunque, agitazione corporea.

Se il bambino ha 12-18 mesi è difficile che possa esprimersi attraverso il linguaggio verbale 🗣️

Come aiutarlo? 🆘
✓ proviamo per prima cosa a capire se è disturbato fisicamente: il malessere fisico può manifestarsi anche attraverso una forte agitazione e pianto inconsolabile;

✓ valutiamo se è in debito di sonno: soprattutto verso il tardo pomeriggio i bambini cominciano ad essere molto stanchi e le crisi di rabbia possono nascondere un forte  bisogno di sonno;

✓ se ha fame ce lo farà capire molto bene ma solo dopo che si è calmato;

✓proviamo a fare contenimento fisico: prendilo in braccio, cullalo, abbassa il tono di voce, tienilo in contatto attraverso un supporto (fascia o marsupio) cercando anche di cambiare il luogo in cui eravate l'attimo prima (uscendo in terrazza per esempio)

✓proviamo a dare contenimento emotivo: prenditi cura della tua rabbia, prova a capire cosa succede quando l'Altro non ti ascolta; prenditi cura del tuo livello di stress perché quando si è e stanchi non si riesce ad avere le giuste energie per contenere. 

Ritrovare la calma per infondere calma 🧘‍♀️ 
Restare in contatto per trasmettere rassicurazione e aspettare insieme che la tempesta emotiva si plachi.

👉 CI SONO ALTRE SITUAZIONE NELLE QUALI SENTI DI NON RIUSCIRE A GESTIRE TUO/A FIGLIO/A EFFICACEMENTE?

#rabbiabambini #psicologia #bisogni #rassicurazione #holding #psicologiadellosviluppo #crisiemotive  #contenimento #gestionemocional #prendersicura
Carica Altri Segui su Instagram
Proteo - Un tema gratuito creato con da YITH