Bimbi e LavatriciNoi mamme di sederotti lavabili, una delle prime domande che ci siamo poste prima di intraprendere questo percorso, è sicuramente stata: ” si, tutto molto bello, ma come li lavo io ‘sti pannolini?” aspettandoci come risposta grandi procedimenti, o ancora peggio, di doverci mettere a fare strani intrugli perdendoci tempo e neuroni per non far perdere impermeabilità a questi ancora per noi obsoleti accessori.

E invece, NO.

Quaranta gradi. Basta una lavaggio a 40 gradi e un po’ di feeling con la nostra lavatrice e il gioco è fatto. Mi spiego meglio illustrandovi la routine di lavaggio “tipo” dei pl.

Prelavaggio: serve per eliminare in maniera grossolana la pipi

Lavaggio a 40 gradi: un lavaggio (non programma delicato, possibilmente cotone, che è quello che utilizza più acqua; nemmeno quello ECO per la stessa ragione) della durata di circa 1 ora e mezzo o due, che laverà i nostri pannolini

Risciacquo extra: serve ad eliminare il sapone residuo e far si che non ne rimanga traccia sui pannolini.

Un eccesso di detersivo che rimane tra le fibre dei nostri pannolini può creare irritazioni e a lungo andare rovinarli.

Quale e quanto detersivo usare?

Per lavare i nostri amici pannolini è necessario un detersivo ecologico, ne basterà un cucchiaio (15 ml circa). Che sia in polvere o liquido non fa differenza. Sostituiamo l’ammorbidente con acido citrico diluito in acqua demineralizzata e utilizziamo una volta al mese circa il percarbonato per sanificare la lavatrice e sbiancare i nostri pannolini. Questa volta alzeremo latemperatura da 40 a 60 gradi perchè il percarbonato faccia effetto.

Come dico sempre ogni lavatrice è a se’, quindi potrebbero servire due o tre lavatrici per trovare la propria routine di lavaggio.

[Vi faccio un esempio: quando Gabri aveva circa 3 o 4 mesi iniziai a notare che si arrossava di continuo. Lavai i pannolini per tre volte di fila a pensandoche potessero essere rimasti residui di detersivo ma non cambiò nulla. Aumentai il detersivo ma nulla, lo diminuii ma nulla. Alla fine dopo qualche tentativo scoprii che era sensibile all’acido citrico e lo tolsi. ]

Per togliere le macchie ci serve solo il sole, senza dover stare a pretrattare ad ogni cacca.

Se vi interessa approfondire l’argomento acido citrico – detersivi – percarbonato oppure macchie da pretrattare e sole per sbiancare scrivetemi cosi faccio uno o due post a riguardo.

Se avete domande in merito scrivetemele nei cmmenti in modo che chi ha i vostri stessi dubbi possa leggere le risposte. 🙂

Buon pomeriggio mamme!!! Al prossimo post!!