Possiamo trovare in commercio pannolini di materiali diversi. Proviamo a fare un po’ di chiarezza per capire quali di questi fanno al caso nostro.

Pannolini LavabiliTESSUTI NATURALI

Parte assorbente: cotone, canapa o bamboo.

Cover o parte impermeabile: lana.

Il vantaggio dei tessuti naturali è l’ottima assorbenza, mentre invece lo svantaggio è che tutti lasciano una maggior sensazione di bagnatoa contatto che ad alcuni bambini può dare fastidio o provocare rossori.

Lana: Naturalmente “idrorepellente” (se trattata con lanolina) e traspirante. Non deve essere messa sotto vestiti stretti non contiene ma lascia evaporare l’umidità. Da usare sopra a parti molto assorbenti come fitted o ciripà molto farciti.

TESSUTI TECNICI

Parte assorbente. pile, micropile, microfibra, minkee, colmax.

Cover o parte impermeabile: PUL

I vantaggi delle parti assorbenti in materiale tecnico è la minor sensazione di umido a contatto e i tempi di asciugatura più brevi rispetto ai tessuti naturali.

Lo svantaggio è il minor grado di assorbenza e che alcuni bimbi possono sviluppare una sorta di intolleranza ai tessuti sintetici che li porta ad avere irritazioni.

PUL: tessuto sintetico laminato impermeabile ma traspirante, utilizzato nelle cover esterne. Mal sopporta le alte temperature e tende a rovinarsi con centrifughe elevate e strizzaggi.

Spero come sempre che questo breve schema possa esservi utile.

A presto