Hummus alla rapa rossa

Hummus alla rapa rossa

Ho assaggiato l’Hummus per la prima volta ai tempi dell’università. Aveva fatto la sua comparsa nel ripiano del frigorifero della mia coinquilina fra l’immancabile tomino ammuffito e il broccolo depresso.
Quando mi ha chiesto di assaggiarlo devo dire che ero piuttosto scettica (date le sue note qualità culinarie), ma mi sono dovuta ricredere.
Tanto semplice nella sua preparazione, quanto delicato e sfizioso allo stesso tempo.

La preparazione e semplicissima: – 200g di ceci cotti
– succo di 1/2 limone piccolo
– 1 cucchiaio di tahin (semi di sesamo frullato)
– 1/2 spicchio d’aglio
– olio e acqua quanto basta per renderlo cremoso
Si frulla tutto assieme, si aggiusta di sale ed il gioco è fatto!

È diventato uno dei miei piatti preferiti che propongo spesso anche alle bimbe. Da raccoglier con verdure in pinzimonio o da spalmare su una bruschetta, da farcire una piadina o da mangiare di nascosto col cucchiaino.

Le variazioni che possiamo fare sono tante, qui l’ho colorato di fucsia con un pezzo di rapa rossa, ma posso aggiungere paprika, cumino, posso togliere l’aglio o usare un altro legume… Voi l’avete mai provato? Siete amanti del classico o vi piacciono le variazioni?