Massaggio AimiLE ORIGINI

Il massaggio AIMI nasce nel 1976 grazie a Vimala McClure, un americana del Colorado che grazie ad un’esperienza di lavoro in un orfanotrofio in India, decise di studiare ed approfondire i benefici del massaggio al bambino. Vimala studia la sequenza partendo dall’osservazione diretta delle reazioni dei bambini al massaggio stesso. Tale sequenza si compone di movimenti di massaggio tradizionale indiano, di alcuni movimenti del massaggio svedese e da elementi della riflessologia e dello yoga.
Le conferme ricevute dalla pratica dei genitori a cui il massaggio è stato insegnato, gli studi scientifici in merito e l’esperienza personale hanno condotto Vimala a elaborare la sequenza del massaggio così come viene insegnato ancora oggi.

LA RICHIESTA DEL PERMESSO

E’ importante trovare un proprio rituale e una frase, che devono essere sempre le stesse, per fare capire al bambino che quel gesto sta ad indicare l’inizio del massaggio.
Ovviamente la prima volta il bambino non capirà cosa sta per accadere e dovremmo utilizzare il nostro intuito per capire come procedere.

Man mano che il bambino sarà più attento e riconoscerà quel gesto, lo condizionerà a riconoscere che il massaggio sta per cominciare

ll massaggio AIMI non è una tecnica ma un arte, pertanto io vi propongo una serie di sequenze che non sono da rispettare pedissequamente se non sentite vostre ma che sono da adattare alle vostre esigenze e a quelle del vostro bebè.
Esigenze che possono cambiare nel tempo e che vanno rispettate.
Siete voi genitori a sapere meglio di chiunque altro come adattare il massaggio che io attraverso AIMI vi propongo.
Se ci sono momenti “no” in qui il bambino ci esprime che non gradisce quel massaggio, non lo forziamo, possiamo usare l’appoggio delle mani o il contenimento. L’appoggio delle mani è un modo ottimale per aiutare i bambini a prepararsi a ricevere il massaggio. Grazie a questo tipo di approccio è possibile calmare i bambini e aiutarli a rilassarsi in quanto l’appoggio delle mani comunica amore, calore, sicurezza e conforto.

OLIIOlii massaggio aimi

Durante il massaggio AIMI raccomanda di utilizzare oli vegetali spremuti a fretto e preferibilmente di origini biologica. Essi contengono ingredienti benefici, come vitamine e sali minerali.
Sono commestibili, pertanto anche se il bambino si mette le manine in bocca non succede nulla; gli oli vengono utilizzati perché permettono alle mani di scorrere più dolcemente e ovviamente nutrono la pelle del bambino.
Non devono essere usati gli oli minerali (che sono derivanti dal petrolio) e gli oli sintetici (che sono ottenuti in laboratorio) in quanto contengono elementi che non fanno traspirare la pelle e impediscono la creazione di quel film protettivo di cui è naturalmente rivestita la nostra pelle. Essi inoltre potrebbero causare allergie se utilizzati per molto tempo.