“Oh-oh piselli! Mi piacciono i piselli!!” Diceva il topino Gas Gas di Cenerentola.
Ma cosa sono i piselli? Verdura? Legumi? Piatto principale o contorno?

Spesso troviamo, erroneamente, i piselli come contorno a pietanze di carne o pesce.
In realtà sono legumi a tutti gli effetti e pertanto andrebbero considerati come una pietanza, dato il loro discreto contenuto proteico.Per un pasto completo, quindi, andrebbero associati a cereali e verdure.

Ma dei piselli si può mangiare anche il bacello! Detta anche buccia, dal punto di vista nutrizionale è più simile alla verdura, meno calorico e meno proteico del pisello, ha un gusto particolarmente dolce.
Ecco la mia ricetta con i bacello:

Risi e Bisi:Ricetta Risi e Bisi

Cuocere in acqua o brodo vegetale i bacelli per 30 minuti, frullarli e filtrare con un colino a maglie strette le fibre e i filamenti.
In una casseruola far imbiondire un po’ di scalogno per 5-10 minuti, aggiungere i piselli e il riso (tipo carnaroli), lasciare tostare per un minuto e allungare con il brodo di bacelli frullati. Continuare la cottura aggiungendo brodo quando si asciuga troppo. A cottura ultimata spegnere la fiamma e mantecare.
I puristi del risotto possono mettere il burro, io ho usato olio EVO e tahin!